Dal Conero al lago di Pilato “Il lago con gli occhiali“
Situato a 1.941 metri di altezza, sul Monte Vettore, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini nel comune di Montemonaco.
È l'unico lago naturale delle Marche e uno dei pochissimi laghi glaciali di tipo alpino presenti nell'Appennino.
Un luogo magico che DEVE essere visto almeno una volta nella vita.
Un lago circondato da una natura che lascia senza fiato un gioiello che madre natura lascia vedere a pochi.
Trekking per escursionisti esperti E.E.
Il lago ospita un particolare endemismo, il Chirocefalo del Marchesoni. Pertanto è severamente vietato bagnarsi nelle acque del lago e bisogna mantenere una distanza di almeno 5 metri dal bordo per evitare di calpestare le uova del chirocefalo deposte a riva.
ESCURSIONE GUIDATA
Vi veniamo a prendere presso la struttura ricettiva della Riviera del Conero dove soggiornate e mettiamo a disposizione: accompagnatore, guida naturalistica e trasporto.
Percorso
Lunghezza percorso a piedi: 8,0km circa (Andata e Ritorno)
Andata: 3h30min
Ritorno: 2h30min
Altitudine: partenza 1.000 s.l.m.
Arrivo 1940 s.l.m.
Dove parcheggiare
Foce, parcheggio inizio percorso
Consigli
Abbigliamento: scarpe da trekking, bastoncini, cappello o cuffia zaino da lasciare in macchina abbigliamento di ricambio
Cibo: acqua, barrette energetiche o panini
Vi consigliamo di comprare il tipico ciauscolo (salame spalmabile).
Orari / Tariffe
A partire da:Per un minimo di 30 adesioni : 30€
Per un minimo di 8 adesioni: 50€
Pronotazioni entro le 13:00 del giorno precedente.
Gratis ogni 20 adesioni
Contatti
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.