Selva di Castelfidardo La magia del bosco
Dal 23 giugno al 15 settembre 2020, tutti i martedì alle ore 16.45 riprendono gli appuntamenti con le visite guidate e possiamo approfittare dell’ombra del bosco per farci una bella passeggiata alla Selva di Castelfidardo: lasciamoci avvolgere dall’armonia naturale del bosco riscoprendo i suoi colori, i suoni, i profumi e cercando le tracce degli animali.
Il percorso si snoda tra i sentieri più interessanti dal punto di vista vegetazionale, per apprezzare il valore naturalistico e storico di questo lembo di foresta tra le valli dei fiumi Aspio e Musone. La Selva di Castelfidardo è un relitto delle antiche foreste che un tempo ricoprivano la fascia collinare, è riconosciuta come Area Floristica Protetta della Regione Marche (L.R. n.52 del 1974) e Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C. Direttiva 92/43/CEE “Habitat” – Rete Natura 2000)
vedi anche: PASSEGGIATA NOTTURNA
Curiosità
Selva di Castelfidardo è un relitto delle antiche foreste che un tempo ricoprivano la fascia collinarePercorso
Tra le valli dei fiumi Aspio e Musone
La visita ha una durata di circa 2 ore e sarà effettuata in piccoli gruppi; si consigliano scarpe da ginnastica o scarponi da trekking; sconsigliato alle carrozzine.
Dove parcheggiare
Contrada Monte Oro (incrocio con via della Battaglia)
Fondazione Ferretti - via della Battaglia, 52 - Castelfidardo AN
Consigli
Si consigliano scarpe da ginnastica o scarponi da trekking ed è sconsigliato alle carrozzine.
Orari / Tariffe
È necessario prenotare entro le ore 12.00, la quota di partecipazione è di € 10,00 per gli adulti e di € 8,00 per i bambini di età 6-11 anni (gratis per < 6 anni)
Contatti
-
FONDAZIONE FERRETTI
via della Battaglia, 52 - 60022 Castelfidardo (AN)Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.