La Traversata del Conero
La “classica” escursione al Monte Conero: la traversata da nord a sud per conoscere la macchia mediterranea, i paesaggi e i tantissimi aspetti storico-naturalistici che il “monte dei corbezzoli” può regalare! Cammineremo quindi immersi nella macchia mediterranea, tra panorami mozzafiato e luoghi segreti ricchi di storie e leggende, con sosta anche allo spettacolare Passo del Lupo!
Percorso
Percorso: Poggio - Pian Grande - Grotte Romane - Pian di Raggetti - Incisioni Rupestri - Monte - San Pietro - Belvedere Sud - Passo del Lupo - Fonte d’Olio.
Fine escursione: ore 16.00 ca.
Lunghezza: 11 km.
Dislivello: 400 m circa.
Difficoltà: escursionistico
Trasporto: mezzi propri
Dove parcheggiare
Ritrovo 1: Senigallia (AN), Caffetteria Senigalliese, Via delle Viole 20, ore 9:00
Ritrovo 2: Sirolo (AN), Jolly Bar, Piazza Brodolini, ore 10.00 (non pagate il parcheggio!)
Consigli
Cosa portare: scarpe da trekking, maglione o pile, giacca, cappello e guanti di lana, pranzo al sacco, acqua, cioccolata, frutta secca e kway. Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini e macchina fotograficaOrari / Tariffe
domenica 26 gennaio
Quota escursione: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota scontata: 10 € (minorenni)
Contatti
